Partner
Comunicazione Italiana è la prima realtà di Relational Design. Realizza attività di "Contenuti & Relazioni" attraverso una Società (For Human Relations) e un’Associazione (For Human Community), che si incontrano per sviluppare eventi nella nuova Sede Community House.
For Human Relations srl, la profit company indipendente della C-Level Community
Comunicazione Italiana, si fonda sul sostegno economico dei Partner (imprese ed istituzioni) che condividono l’obiettivo di promuovere la
cultura della comunicazione, della sostenibilità, della finanza d’impresa, dello sviluppo delle risorse umane e dell’innovazione digitale
.
I Partner puntano sulle opportunità offerte dall’ecosistema di Comunicazione Italiana per consolidare la reputation del management e dell’organizzazione, formare i propri collaboratori, entrare in relazione con decision maker e opinion leader, creare nuove opportunità.
Diventare Partner significa giocare un ruolo da Protagonista con Digital Speech, Digital Talk e altre soluzioni di Relational Design, a seconda della formula che meglio si addice al proprio business.
Scrivi a
marketing@comunicazioneitaliana.it per avere maggiori informazioni.
Clicca qui per scoprire quali aziende e istituzioni hanno già scelto di partecipare da protagonisti agli eventi B2B di Comunicazione Italiana.
Per conoscere meglio l’Ecosistema Comunicazione Italiana:
www.comunicazioneitaliana.it - Il Portale - Dove conoscere le iniziative ed iscriversi agli eventi
www.comunicazioneitaliana.tv - La Streaming TV - Dove conoscere contenuti di valore e formarsi
atlante.comunicazioneitaliana.it - Il Network Relazionale dove conoscere la Speaker & C-Level Community
Partner
Eco-Consult srl
Eco-Consult è una società che da trent'anni si occupa di salute, sicurezza sul lavoro e benessere organizzativo. Ci definiamo una società con una doppia anima: da una parte una equipe che si occupa dei rischi fisici, chimici e biologici e dall'altra una equipe di psicologi che si occupa di rischi psicosociali. Dialoghiamo quotidianamente sia con le direzioni HR che HSE, promuovendo una cultura dell'integrazione. Insieme affrontiamo le diverse problematiche che le aziende ci presentano, mantenendo sempre un equilibrio tra norma, prevenzione, ricerca e sviluppo. In sintesi, ribaltiamo la rappresentazione classica che la sicurezza sia adempimento formale della norma, occupandoci in modo particolare delle persone/lavoratori che ogni giorno hanno a che fare con contesti più o meno rischiosi, attraverso un approccio consulenziale volto all'ascolto e alla costruzione di soluzioni ad hoc.