Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
Domenico SantoroFausto FuscoStefano SantoriFederico MorgantiDamiano D'Alessandro

coming soon

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2021 · Programma

Programma

 

Schema Programma Forum Hse 2021 - giovedì 01 luglio

Main Session

MAIN SESSION


- 09:15

Saluti di Apertura

Intervengono
Fabrizio Cataldi, Founder & Chairman For Human Relations
Federico Morganti, Content & Relations Design Officer For Human Relations


- 09:30-10:45

Digital Talk di Apertura | HSE & Sistema Paese | In collaborazione con Eco-Consult

IL "MATRIMONIO" TRA HR & HSE: RIPENSARE NORME, PROCEDURE E STRATEGIE PER TUTELARE I LAVORATORI E RILANCIARE IL PAESE

Il Covid 19 ha messo a dura prova le aziende, sotto molti punti di vista. La pandemia ha evidenziato l'importanza strategica delle interconnessioni tra funzioni aziendali e del dialogo come strumento di sopravvivenza, sia del business che della popolazione aziendale stessa. Più ci si adoperava per contenere la contaminazione del virus, più diventava necessario "contaminarsi" di competenze e conoscenze diverse, al fine di manutenere le relazioni professionali e stabilizzare le attività produttivi. Questi due processi sono stati possibili anche grazie alla collaborazione tra mondo HR e mondo HSE, necessaria per garantire al contempo la produzione, il benessere psicosociale e l'incolumità fisica dei collaboratori. Più che in altre occasioni, i lavoratori sono diventati clienti di cui interessarsi, da coinvolgere e interrogare. L'interesse per i collaboratori e per la continuità del business, più che per gli adempimenti normativi, ipotizziamo abbia reso possibile l'incontro tra figure aziendali non sempre connesse in modo così deciso. La questione ora centrale, su cui ci piacerebbe attivare un confronto, potremmo sintetizzarla così: come alimentare e sostenere questa unione collaborativa nel post-Covid? Su quali aspetti si continuerà a lavorare insieme? Seppur da prospettive specifiche, sono diversi i problemi comuni con cui HR e HSE storicamente si confrontano e che prevediamo centrali anche nel prossimo futuro. Tre su tutti: trasformare valori e adempimenti, come lo sviluppo e la tutela delle risorse umane, in obiettivi di interesse comune; mediare tra aspetti normativi, esigenze dei lavoratori e ragioni del business; fare i conti con la motivazione dei lavoratori. Vi proponiamo di parlarne insieme partendo da qui!

Conduce
Flavio Pacelli, Responsabile delle Risorse Umane e dell'Area Benessere Organizzativo - RSPP Eco-Consult

Intervengono
Damiano D'Alessandro, Group HSE, Project Quality & Risk Management Head of Department Maire Tecnimont
Davide Scotti, Head of HSE Culture, Communication & Training Saipem
Cristian Tarallo, Senior HR Manager Laminazione Sottile
Francesca Zambelli, Senior Manager, Health & Safety EMEA Gianni Versace


- 10:45-11:00

Coffee Break


- 11:00-12:00

Digital Talk | HSE & Smart Working

Lo Smart Working come normalità? Immaginare il lavoro del domani: tra legislazione, digitalizzazione e nuove competenze

Conduce
Stefano Santori, Fondatore di Stefano Santori Training Mindset Coach / CEO Wikicom

Intervengono
Fausto Fusco, Direttore Risorse Umane di Gruppo BIP - Business Integration Partners
Stefano Patania, Business Coaching Director A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite
Domenico Santoro, QHSE & Industrial Risk Management Director, RSPP Air Liquide
Giuseppe Valentini, Direttore Best Practice e Green Management Acquedotto Pugliese


Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base